Inizio Vita
QUANDO IL DOLORE È LA VOCE DEL BAMBINO
Su iniziativa della senatrice Paola Binetti in collaborazione con l’Associazione Scienza & Vita il prossimo 13 febbraio (15.30 – 18.30),
41ª GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA: “È vita, è futuro”.
Pubblichiamo il messaggio del Consiglio episcopale permanente per la 41ª Giornata nazionale per la vita, celebrata in tutte le diocesi
VERONA: PERCHÈ LA MOZIONE CONTRARIA ALL’ABORTO NON È IN CONTRASTO CON LA LEGGE 194
di Samuel Pisani Lo scorso 5 ottobre il consiglio comunale di Verona ha avallato la mozione 434 che la definisce “città
CHIARA CORBELLA PETRILLO: INIZIATA LA CAUSA DI BEATIFICAZIONE
Chiara Corbella, per la quale è stata aperta lo scorso 21 settembre l’inchiesta diocesana della causa di beatificazione e canonizzazione, nasce a
PROCREAZIONE ASSISTITA: “LA NATALITÀ DIVENTA UN FENOMENO DOVUTO A SCELTE DEI SINGOLI”.
È quanto asserisce Assuntina Morresi, docente di Chimica Fisica Avanzata e Crioconservazione/ Biobanche presso il Dipartimento di Chimica, Biologia e
ARGENTINA: “NESSUNA COLONIZZAZIONE IDEOLOGICA. IL SENATO BOCCIA IL DISEGNO DI LEGGE SULLA LEGALIZZAZIONE DELL’ABORTO”.
I senatori argentini hanno respinto la proposta per la legalizzazione dell’aborto, mettendo fine alle speranze delle organizzazioni femministe, anche se
SAMUEL PISANI SUGLI ULTIMI CASI DI DEPENALIZZAZIONE DELL’ABORTO: “DEPONIAMO LE MASCHERE PER RISCOPRIRE IL VOLTO”
In Argentina, terra di Papa Francesco, a giugno la camera ha approvato un progetto di legge che, in attesa del
RECENSIONE LIBRO: “NASCERE, VIVERE E MORIRE OGGI. TRA DESIDERIO, DIRITTI E DIGNITÀ” [VIDEO]
Maternità surrogata, eutanasia, suicidio assistito sono alcuni dei temi che sembrano sfidare non solo la dignità del nascere e del
PRESENTATA LA “CARTA DEI DIRITTI DEL BAMBINO INGUARIBILE” [VIDEO]
A breve distanza dalla scomparsa del piccolo Alfie Evans, l’ospedale pediatrico Bambino Gesù è tornato ad affrontare gli interrogativi lasciati
ABORTO: “LA CATTOLICA IRLANDA DICE SI”
Il Paese ha praticamente detto sì all’abrogazione dell’articolo 8 della Costituzione che finora di fatto vietava alle donne la possibilità