![IL PAPA AI GOVERNI NEL TERZO ANNIVERSARIO DELLA LAUDATO SI’: “NON POSSIAMO PERDERE TEMPO” [VIDEO]](http://fattidibioetica.it/wp-content/uploads/2018/07/3-anniversary-laudato-si-1-710x400_c.jpg)
IL PAPA AI GOVERNI NEL TERZO ANNIVERSARIO DELLA LAUDATO SI’: “NON POSSIAMO PERDERE TEMPO” [VIDEO]
Papa Francesco nel suo discorso ai partecipanti alla Conferenza internazionale “Saving our Common Home and the Future of Life on Earth”, nel terzo anniversario dell’Enciclica Laudato si’, ha invitato i governi, in particolare quelli più potenti e inquinanti a «sforzarsi di onorare gli impegni assunti a Parigi per evitare le peggiori conseguenze della crisi climatica».
Nel corso dell’udienza tenutasi all’interno della Sala Clementina del Palazzo Apostolico, ha sostenuto: «Oggi la “casa comune”, che è il pianeta Terra, ha urgente bisogno di essere riparato e assicurato per un futuro sostenibile, altrimenti c’è il pericolo reale di lasciare alle generazioni future macerie, deserti e sporcizia».
Fonte: Teleambiente channel
Ha sottolineato poi «l’impegno non differibile ad agire concretamente per salvare la Terra e la vita su di essa, partendo dall’assunto che “ogni cosa è connessa”, concetto-guida dell’Enciclica, alla base dell’ecologia integrale».
Il Pontefice ha inoltre rammentato che attualmente «il ritmo di consumo, di spreco e di alterazione dell’ambiente ha superato le possibilità del pianeta», auspicando che «questa preoccupazione per lo stato della nostra casa comune si traduca in un’azione organica e concertata di ecologia integrale perché l’attenuazione degli effetti dell’attuale squilibrio dipende da ciò che facciamo ora. L’umanità ha le conoscenze e i mezzi per collaborare a tale scopo e, con responsabilità, “coltivare e custodire” la Terra in maniera responsabile».
Infine ha evidenziato la rilevanza di due eventi internazionali, il Summit sull’azione globale per il clima, in programma dal 12 al 14 settembre a San Francisco ed il Vertice Cop24 sul clima, programmato a Katowice (Polonia) nel dicembre prossimo, che definisce «una pietra miliare nel cammino tracciato dall’Accordo di Parigi del 2015». «Non possiamo permetterci di perdere tempo in questo processo» ha concluso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /homepages/23/d631080068/htdocs/clickandbuilds/FattidiBioteca/wp-content/themes/reporter/includes/single/post-tags.php on line 10